Pubblicati gli atti e le registrazioni video del convegno
Il 23 e 24 ottobre 2025 si è tenuto a Firenze e-privacy 2025 winter edition. Il tema guida della XXXVII edizione è stato:
La sede del Convegno è stata la sala multimediale dell'Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Firenze in Piazza della Stazione di Santa Maria Novella, 4 - Firenze.
Il tema del Convegno
Che siano esperimenti sociali, operazioni commerciali o studi scientifici, l’umanità è oggi sotto la lente di numerose applicazioni del capitalismo della sorveglianza, fra le quali la più clamorosa è stata battezzata col nome di intelligenza artificiale.
Le sue numerose applicazioni, anche se sfruttano solo quanto, della cultura umana, si è scelto o è stato possibile digitalizzare, si fondano su una raccolta costante e pervasiva di dati, impiegati in particolare per costruire grandi modelli di linguaggio, che, pur essendo in sostanza elaborazioni statistiche, vengono fatti passare per intelligenti.
Di fatto, nonostante il GDPR e altre normative, tutto ciò che abbiamo pubblicato in Rete, dall’articolo scientifico alla stupidaggine per far ridere, contribuisce a creare un profilo di noi stessi e dell’umanità intera, sulla base del quale si pretende di misurare le capacità e gli interessi dei singoli e della collettività, di determinare cambi di orientamento, o addirittura di prevedere le direzioni che verranno.
Il programma del Convegno
I video del Convegno presenti in questa pagina sono pubblicati su Youtube.
Per fruirli senza cedere dati personali, possono essere scaricati dal nostro server (ferro gestito da noi, non cloud), e fruiti in locale, usando questi link: 23 mattina, 
23 pomeriggio,
24 mattina.
Legenda: 
| Icona | Descrizione | Icona | Descrizione | 
|---|---|---|---|
| Presentazione (PDF) | Documento (PDF) | ||
| Presentazione (modificabile) | Handouts (PDF) | ||
| Audio | Video | ||
| Link online | Intervento Tecnologico | 
Giovedì 23 ottobre 2025 - mattina
- Modera: Marco Calamari
 
Giovedì 23 ottobre 2025 - pomeriggio
Venerdì 24 ottobre 2025 - mattina
- Modera: Rebecca Berto
 
| Ora | Durata | Relatore Titolo  | 
|---|---|---|
| 10:00 | 10 | Marco Calamari Misurare l’Umano? Dal Vitruviano all’Algoritmo  | 
| 10:10📡 | 20 | Filippo Bianchini (AIP - ASSO DPO - CLUSIT) Navigare la complessità normativa nell'era dell'intelligenza artificiale sanitaria  | 
| 10:30 | 30 | Il Firewall che Respira Open Source: Un Viaggio all'Interno di IPFire.  | 
| 11:00 | 30 | Coffee Break | 
| 11:30 | 20 | Funes il memorioso ChatGpt e il giudice imperfetto  | 
| 11:50 | 20 | Monica Alessia Senor Bias e intelligenza artificiale generativa  | 
| 12:10 | 45 | Le ragioni della speranza  | 
| 12:55 | 5 | Marco Calamari Conclusioni?  | 
| 13:00 | Fine sessione | 
Gli organizzatori
La manifestazione e’ organizzata da:
- Progetto Winston Smith è un’associazione senza fini di lucro che si occupa della difesa del diritto alla privacy in Rete e fuori
 - HERMES - Centro Studi Trasparenza e Diritti Umani Digitali.
 
e da altre organizzazioni, aziende ed associazioni.
Contatti
Per contatti generali e per la stampa: eprivacy@winstonsmith.org, per i relatori cfp-eprivacy@winstonsmith.org.
Vi aspettiamo.