"I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli." V (da John Basil Barnhill) |
Annuncio dell'edizione autunnale 2020 - e-privacy XXVIII
Data, luogo e modalità della prossima edizione autunnale, e-privacy XXVIII, sono ancora ignoti, ma possiamo già annunciare tema e titolo:
Stay tuned!
e-privacy XXVII 2020 - spring edition
Il 15 e 16 maggio 2020 si è svolto online il convegno ** e-privacy 2020 spring edition** XXVII; il tema guida è stato:
** La registrazione completa delle due giornate è disponibile sul canale del Progetto Winston Smith o direttamente da questa pagina. Le slide dei relatori sono disponibili nel programma. **
Visualizzando il video direttamente su Youtube, nei commenti dei video troverete i minutaggi per saltare ai singoli interventi di ogni sessione.
Per scaricare direttamente i video dal nostro server senza usare Youtube, potete usare i seguenti link
15-maggio,
16-maggio.
** La registrazione della prima giornata su Youtube.
Nei commenti Youtube il minutaggio dei singoli interventi.
La prima giornata è accessibile anche tramite Radio Radicale **
** La registrazione della seconda giornata su Youtube.
Nei commenti Youtube il minutaggio dei singoli interventi.
La seconda giornata è accessibile anche tramite Radio Radicale **
Iniziativa CoViD-1984
Il Progetto Winston Smith ha lanciato l'iniziativa "CoVid-1984", che comprende tra l'altro una nuova edizione del suo Manifesto.
Il Manifesto 2.0 sarà aggiornato tenendo conto dei futuri effetti della pandemia sui temi della sorveglianza, del tecnocontrollo sociale e dei diritti digitali.
Il logo della campagna CoViD-1984 è liberamente scaricabile dall'apposita sezione del sito del Progetto Winston Smith.
** e-privacy aderisce in pieno all'iniziativa, e con largo anticipo comunica che il CfP per l'edizione autunnale 2020, e-privacy XXVIII, intitolata "Covid-1984" sarà dedicato a questo tema. **
Programma del Convegno
Venerdì 15 maggio 2020 ore 15:00 - pomeriggio
- Chairman: Marco Calamari (Progetto Winston Smith)
Sabato 16 maggio 2020 ore 10:00 - mattina
- Chairman: Marco Calamari (Progetto Winston Smith)
Ora | Durata | Relatore Titolo |
---|---|---|
10:00 | 20 | Apertura lavori: "Algoritmi, automatismi e predizioni" |
10:20 | 30 | ![]() Processi decisionali algoritmici e intelligenza artificiale: come rafforzare la tutela giuridica contro il rischio di discriminazione |
10:50 | 30 | ![]() Giustizia "predittiva": il caso genovese |
11:20 | 20 | ![]() Giustizia predittiva e modelli matematici |
11:40 | 20 | ![]() Ammissibilità dei mezzi di prova digitali ed automatizzati |
12:00 | 20 | Filippo Bianchini (Studio Legale Bianchini) Aspetti legali dell'Intelligenza Artificiale |
12:40 | 20 | ![]() Droni per il monitoraggio COVID: quali tutele? |
12:20 | 30 | ![]() Dati, Fonti, Decisioni. |
13:10 | Chiusura lavori |
Gli organizzatori
La manifestazione e’ organizzata da:
- Progetto Winston Smith è un’associazione senza fini di lucro che si occupa della difesa del diritto alla privacy in Rete e fuori
- HERMES - Centro Studi Trasparenza e Diritti Umani Digitali.
e da altre organizzazioni, aziende ed associazioni.
Contatti
Per contatti generali e per la stampa: eprivacy@winstonsmith.org, per i relatori cfp-eprivacy@winstonsmith.org.
Maggiori informazioni saranno pubblicate sul sito del Convegno non appena disponibili, all'indirizzo e-privacy.winstonsmith.org.
Vi aspettiamo.