"I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli." V (da John Basil Barnhill) |
e-privacy lab 3.14.16 - 2016 special edition
Il 14 marzo 2016 a Udine (questa volta di lunedì!), nella Sala delle conferenze "Valduga", presso la Camera di Commercio di Udine si è tenuta e-privacy lab 3.14.16 - 2016 special edition.
Il tema dell'edizione è stato "Come i sistemi di segnalazione, l'anonimato e le tecnologie possano essere utili alla professione del giornalista per salvaguardare l'informazione è la vita"
Evento laboratorio in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti del Friuli-Venezia-Giulia.
Lunedì 14 Marzo 2016 - mattina
Ora | Intervento |
---|---|
9:45 | Saluto del presidente dell’Ordine dei giornalisti e di Marco Calamari |
10:00 | La cultura del whistleblowing usata dai giornalisti di tutto il mondo. Emmanuele Somma |
10:40 | ![]() Alessandro Rodolfi |
11:15 | ![]() Marco Calamari |
12:00 | TAVOLA ROTONDA M.Calamari, E.Somma, A.Rodolfi moderatore Eugenio Ambrosi |
Lunedì 14 Marzo 2016 - pomeriggio
Ora | Intervento |
---|---|
14:30 | ![]() Avv. David D’Agostini |
15:15 | ![]() E.Somma |
15:45 | ![]() Andrea Mian |
16:15 | ![]() Efrem Zugnaz |
17:45 | Chiusura lavori |
Organizzazione
La manifestazione e’ organizzata:
- HERMES - Centro Studi Trasparenza e Diritti Umani Digitali.
- Progetto Winston Smith è un’associazione senza fini di lucro che si occupa della difesa del diritto alla privacy in Rete e fuori
e da altre organizzazioni, aziende ed associazioni.
Contatti
Per contatti generali e per la stampa: eprivacy@winstonsmith.org, per i relatori cfp-eprivacy@winstonsmith.org.