Il 23 e 24 ottobre 2025 si terrà a Firenze e-privacy 2025 winter edition. Il tema guida della XXXVII edizione è:

«Misurare l’Umano? Dal Vitruviano all’Algoritmo»
Dall’Uomo Vitruviano all’Umano Digitale: l’intelligenza artificiale e la nuova anatomia dell’identità



La sede del Convegno è la sala multimediale dell'Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Firenze in Piazza della Stazione di Santa Maria Novella, 4 - Firenze.



Giovedì 23 ottobre 2025 - mattina

Ora Durata Relatore
Titolo
10:00 5 Marco Calamari
Misurare l’Umano? Dal Vitruviano all’Algoritmo
10:05 5 Laura Sparavigna (Assessore Comune Firenze)
Saluti istituzionali
10:10 40 Giacomo Uberti. (udeis Srl (partner di rete Penelope)) e Paola Bontempi. (Resolve Consulting Srl (partner di rete Penelope))
Tessere Sicurezza, Navigare il Rischio: L'Impresa Responsabile nell'Era della Misurazione Algoritmica
10:50 30 Diego GIORIO (SEPEL Editrice - Comune di Villanova Canavese)
Tette e gattini (titolo rubato a Matteo Flora)
11:20 20 Andrea Rizzini (Politecnico di Milano)
Blockchain tra privacy e regolamentazioni: un nuovo paradigma di compliance
11:40 30 Coffee Break
12:10 20 Rebecca Berto
Il corpo fisico ed il corpo digitale dell’uomo contemporaneo
12:30📡 20 Emanuele Brambilla (Università degli Studi di Milano)
Dal corpo elettronico alla "governamentalità algoritmica": l’assolutizzazione del frammento e le ricadute etico-giuridiche
12:50📡 40 Massimo Chirivì (Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica)
Hacking e Privacy: minacce invisibili e difese consapevoli
13:30 Fine sessione

Giovedì 23 ottobre 2025 - pomeriggio

Ora Durata Relatore
Titolo
15:00 10 Diego GIORIO (SEPEL Editrice - Comune di Villanova Canavese)
Misurare l’Umano? Dal Vitruviano all’Algoritmo
15:10 20 Massimo Gherbin. (Prodev Srl)
EncPriMes Privacy assoluta nella trasmissione messaggi mediante E2EE con chiavi OTP simmetriche precaricate
15:30 20 Antonio Montillo.
AI or not AI – that is the question
15:50 30 Coffee Break
16:20📡 30 Monica Gobbato. (Privacy Academy e Lawboat.ch) e Angela Pedalina. (LawBoat.ch Informatich.ch)
Policy Aziendali per i lavoratori per la Tutela dei Dati Riservati nell'utilizzo della AI
16:50 30 Yvette Agostini.
Alla ricerca del nuovo umanesimo: digitalizzare l’umano, umanizzare il digitale
17:20 20 eTrUSCAN eTrUSCAN.
Etica, Privacy e FOSS: proviamo a unirle.
17:40 20 Luca Cadonici. (European Forensic Institute)
L’Europa alla prova del Chat Control: la cifratura E2EE come fondamento della libertà digitale
18:00 Fine sessione

Venerdì 24 ottobre 2025 - mattina

Ora Durata Relatore
Titolo
10:00 10 Marco Calamari
Misurare l’Umano? Dal Vitruviano all’Algoritmo
10:10📡 20 Filippo Bianchini (AIP - ASSO DPO - CLUSIT)
Navigare la complessità normativa nell'era dell'intelligenza artificiale sanitaria
10:30 30 Fabio Carletti. (ipfire italia) e Umberto Parma.
Il Firewall che Respira Open Source: Un Viaggio all'Interno di IPFire.
11:00 30 Coffee Break
11:30 20 Carlo Blengino
Funes il memorioso ChatGpt e il giudice imperfetto
11:50 20 Monica Alessia Senor
Bias e intelligenza artificiale generativa
12:10 45 Marco Ciurcina. (StudioLegale.it)
Le ragioni della speranza
12:55 5 Marco Calamari
Conclusioni?
13:00 Fine sessione

Gli organizzatori

La manifestazione e’ organizzata da:

  • Progetto Winston Smith è un’associazione senza fini di lucro che si occupa della difesa del diritto alla privacy in Rete e fuori
  • HERMES - Centro Studi Trasparenza e Diritti Umani Digitali.

e da altre organizzazioni, aziende ed associazioni.

Contatti

Per contatti generali e per la stampa: eprivacy@winstonsmith.org, per i relatori cfp-eprivacy@winstonsmith.org.

Maggiori informazioni saranno pubblicate sul sito del Convegno non appena disponibili, all'indirizzo e-privacy.winstonsmith.org.

Vi aspettiamo.