|
|
|
"Mi preoccupo continuamente della mia bambina e di Internet, anche se
è ancora troppo piccola per potersi collegare. Ecco cosa mi preoccupa. Mi preoccupa il fatto che fra 10 o 15 anni, lei verrà da me e mi dirà "Papà, dov'eri quando hanno tolto la libertà di parola in Internet?'" --Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation
Freenet è un software libero progettato per garantire un'assoluta libertà di comunicazione in Internet. Permette a chiunque di pubblicare e leggere informazioni garantendo la totale anonimità. Nessuno controlla Freenet, nemmeno i suoi creatori, questo garantisce che il sistema sia libero da manipolazioni od interruzioni di servizio. Freenet è anche molto efficente nel trattare le informazioni, moltiplicandole in base alle richieste in maniera adattativa.
Abbiamo, e continuiamo ad esplorare, idee innovative come l'applicazione di dinamiche complesse alla comunicazione tra computer, e di crittografia a chiave pubblica per provvedere sicurezza senza ricorrere ad una autorità centrale.
Per maggiori informazioni potete leggere Cos'è Freenet?, oppure questa pubblicazione sull'architettura di Freenet.
|
|
Bene, le cose stanno veramente cominciando a funzionare. Per permettere a tutti di restare aggiornati, ho preparato un rapporto sullo stato di avanzamento del Progetto. Spero di poterlo aggiornare di tanto in tanto, sia per rassicurare tutti che lo sviluppo sta andando avanti che per gestire le aspettative.
Il Progetto Freenet ricerca persone che vogliano collaborare alla traduzione del sito. Si veda Traduzioni per una lista delle lingue per cui le traduzioni esistono o sono in corso. Se la vostra lingua non vi e' inclusa, scrivete a web@freenetproject.org .
Se invece volete collaborare alla traduzione italiana scrivete a marco@freenetproject.org .
Benvenuti nel nuovo sito Freenet! Oltre agli evidenti miglioramenti cosmetici, il sito è ora basato su TWiki, un sistema che rende molto piu semplice contribuire ad aumentare le informazioni contenute dal sito stesso. Se volete dare una mano, scrivete a web@freenetproject.org per avere le autorizzazioni. Qualunque suggerimento o bug report deve essere inviato allo stesso indirizzo.
Cliccate qui per scaricare l'ultima release di Freenet 0.4 per Windows o Linux.
Ogni richiesta di informazioni da parte dei media deve essere indirizzata a Ian Clarke.
|
|
|