|
|
|
Le dinamiche complesse sono tipiche di sistemi costituiti da un gran numero di componenti elementari simili o identiche tra loro. L'evoluzione del sistema puo' risultare estremamente complicata nonostante la semplicita' degli elementi costituenti.
Dinamiche complesse sono frequentemente osservate in biologia: il cervello umano, ad esempio, consiste di un numero elevato di cellule relativamente semplici, dette neuroni. Nonostante cio', il cervello presenta comportamenti assai complessi. Anche uno stormo di uccelli, sebbene il comportamento del singolo uccello si basi su regole piuttosto semplici, puo' presentare nel suo insieme una dinamica complessa.
I sistemi caratterizzati da questo tipo di comportamento hanno il vantaggio di poter presentare evoluzioni stabili in assenza di controllo centralizzato ed una certa robustezza, ma sono in generale difficili da progettare. Freenet e' forse uno dei primi sistemi creati artificialmente caratterizzato da questo tipo di dinamica.
Un eccellente testo divulgativo su questo ed altri argomenti correlati e' "Out of Control" di Kevin Kelly (Amazon.com,BarnesAndNobel.com).
|
|
|